
Arrivederci Guerriero, la tua ultima battaglia l'hai combattuta fino alla fine con onore!



Prima di servire la torta eliminare la fascia esterna in silicone, montare la panna ben ferma e con un sac-a-poche con bocchetta a stella formare tanti ciuffetti sulla superficie.

1. Patate. (323% più soddisfacenti del pane bianco)
2. Pesce (225%)
3. Farina d'avena / fiocchi d'avena (209%)
4. Mele (197%) e arance (202%)
5. Pasta integrale (188%)
6. Manzo (176%)
7. Fagioli (168%)
8. Uva (162%)
9. Pane integrale (157%)
10. Popcorn (154%)
Perché questi alimenti 'riempiono'? Hanno tutti un alto contenuto di proteine. Numerosi studi confermano che le proteine hanno la capacità di saziare. Durante la loro digestione si produce il glucosio: quando il fegato lo percepisce, invia al cervello 'l'ordine' di diminuire l'ingestione di cibo o di smettere di nutrirsi. Questo effetto dura a lungo.
Sono cibi ad alto contenuto di acqua: mele, arance e uva sono composte principalmente da acqua e zucchero. Vengono digeriti molto in fretta e l'iniziale sensazione di sazietà può finire in fretta. Se abbinati a cibi ad alto contenuto proteico come il pesce o il pane integrale tengono lontana la fame per molte ore.
Altro elemento chiave è il volume: una porzione di popcorn contiene solo 55 calorie ma occupa molto spazio nello stomaco e aiuta a creare la sensazione di pienezza. I cibi grassi hanno conseguenze esattamente opposte: sono dei veri condensati di energia, in ogni piccola porzione di cibo è contenuta una quantità di nutrienti altissima che occupa però pochissimo spazio nello stomaco. Per questo è così facile eccedere in quantità con i cibi grassi.
Anche i componenti chimici possono fare al differenza; i legumi ad esempio, in particolare fagioli e lenticchie, contengono elementi che ne rallentano l'assorbimento, per questo ci fanno sentire 'pieni' più a lungo.
Anche il modo in cui si mastica cambia molte cose. L'atto del masticare aumenta il senso di sazietà: sia perché ci costringe a mangiare più lentamente sia perché stimola il rilascio di enzimi che comunicano il senso di sazietà al cervello.

in piedi da sinistra: Chabb e Annalisa (amica di Ylenia)

Tutti a tavolaaaa... è pronto!!!!!






Le preparzioni sono state realizzate tutte da Chiara, ci ha fatto trovare tutte queste cose stupende e noi tutti la ringraziamo infinitamente.












Siamo partiti presto (alle 9.00 non è nemmeno così tanto presto per la verità) ci aspettavano 5 ore di viaggio.


