Cosa Vi Siete Persi?

mercoledì 9 giugno 2010

Plumcake Facile

Quando non si ha la bilancia bisogna arrangiarsi come si può!
Questa ricetta ve l'avevo promessa tempo fa ma poi è rimasta in archivio, ora è giunto il momento di condividerla con voi.
Con questa ricetta potete fare sia il plumcake che il ciambellone.

Plumcake (o ciambella) Facile

5 uova,
15 cucchiai di zucchero,
18 cucchiai di farina,
3 cucchiai abbondanti di cacao amaro,
1 bicchiere di plastica colmo di olio di semi,
1 bustina di lievito per dolci sciolta in un po' di latte,
1 cucchiaio di zucchero a velo.

Lavorare le uova intere con lozucchero, setacciarvi la farina poca per volta alternando con l'olio e il lievito sciolto nel latte.
Imburrare e infarinare lo stampo, versare 1/3 del composto, e unire il cacao setacciato all'impasto restante.
Versare sul composto bianco e con un cotello fare dei cerchi concentrici nella massa così da amalgamarli bene.
Livellare e infornare a 180°C per 30-40 minuti.
Sfornare e sformare su una gratella facendo raffreddare completamente.
Cospargere di zucchero a velo e... mangiare! :D

56 commenti :

  1. Bellissima questa ricetta con le dosi a cucchiaio!!!!!Si presenta benissimo e sarà senz'altro ottimo!!!! smack!!! :-)

    RispondiElimina
  2. a dir poco goloso!!!!bravissima !!un abbraccio!

    RispondiElimina
  3. Certo che senza bilancia, non so come farei, bravissima.

    RispondiElimina
  4. non mangiare ma divorare!!!secondo me e' l'unica parola idonea per dimostrare quanto sia buono,e bello certo ad averne un pezzetto adesso sarebbe meraviglioso!!ahahaah baci

    RispondiElimina
  5. Deliziosissimo plumcake Betty, mi piace moltissimo il fatto dell'assenza, sia della bilancia che del burro!

    RispondiElimina
  6. buono!!!!!! lo proverò...
    grazie

    RispondiElimina
  7. davvero utile!! ogni tanto odio di mettere in mezzo la bilancia la copio subito.
    un bacione
    Pina

    RispondiElimina
  8. che meraviglia i dolci senza bilancia! brava betty! p.s. ho linkato il tuo blog! grazie!

    RispondiElimina
  9. mia madre usa il trucco dei cucchiai.. io non sono capace ma adesso che ho la dose scritta è tutto più semplice! adoro queste ricette!

    RispondiElimina
  10. Sarà facile ma sembra ottimo! bacioni

    RispondiElimina
  11. Con le dosi senza bilancia non ci sono davvero scuse per non fare questo plum cake, bellissimo e sicuramente mooooooooolto goloso ;)! Tienimene una fettina, ripasso più tardi per il thè ;)! Anzi..facciamo due che è meglio :D! Un bacione

    RispondiElimina
  12. buono!!!!! adoro queste preparazioni genuine e semplice ma con quel tocco in più! baci!!!

    RispondiElimina
  13. mi piacciono tanto questi dolcetti per la colazione, è bellissimo anche a vedersi!

    RispondiElimina
  14. Ci piace questa ricetta con gli ingredienti misurati con i cucchiai, la bilancia non mi è troppo simpatica però non se ne può fare a meno...tranne per questo plumcake dall'aspetto delizioso!
    Betty, grazie per quello che ci hai scritto, per quello che hai condiviso, sai mi dispiace averti fatto stare male, davvero! Ti abbraccio forte forte!
    Buona giornata
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  15. Ciao cara!! Ma ti è venuto benissimo anche con le dosi a cucchiaio!! Una bella fetta la mangerei anche subito!!! Bravissima!! Bacioni.

    RispondiElimina
  16. l'ideale quando finiscono le batterie della bilancia e poi è molto soffice, sarà buonissimo!!!

    RispondiElimina
  17. Grandioso poter non usare la bilancia, mi segno la ricetta per quando vado in montagna, grazie!

    RispondiElimina
  18. Un dolcino classico e semplice, ma a cui nessuno sa dire di no! ci prenotiamo per la merenda!
    baci baci

    RispondiElimina
  19. Ah che buono!!Mi lasci un pezzettino per la colazione di domani?!Questa ricetta senza l'uso della bilancia è davvero da provare!!

    RispondiElimina
  20. ciao! Betty la mia nonna l'ho faceva spesso e'una delizzia,non mi ricordavo le dosi ora grazie a te posso farlo in suo omaggio!!!!Ti e' venuto uno spettacolo Bravissima!!!!!Bacioni!!!!

    RispondiElimina
  21. Ma che bella!!!! oh finalmente posso risparmiarmi di sporcare la bilancia e tegamini e ciotoline!!! segno subito :)

    RispondiElimina
  22. è la nostra torta preferita per la colazione !!! bacio

    RispondiElimina
  23. che goduriaaaaaaa...quanto mi piace, bravissima!

    RispondiElimina
  24. una colazione perfetta.. su ogni fetta è disegnato un giglio fiorentino ....di cioccolato
    ;)

    RispondiElimina
  25. mi piacciono i dolci facili e ancor meglio se perfetti per la colazione!!!!

    RispondiElimina
  26. Perfetto per colazione, bellissima idea quella di usare i cucchiai come misura!!! A presto Manu.

    RispondiElimina
  27. La tenevi in archivio???
    Ma grazie mille di averla condivisa con noi è davvero comoda!!!!!

    RispondiElimina
  28. Sembra buonissimo!da provare!...brava!
    Vanessa

    RispondiElimina
  29. Che ricettina comoda!! io non sarei mai in grado di improvvisare, mi sento più tranquilla seguendo pedissequamente le ricette!!

    RispondiElimina
  30. Sono splendide le ricette dove la bilancia è superflua!!!!Buonissimo il tuo plum cake!Un abbraccio

    RispondiElimina
  31. In questo momento ne avrei un gran bisogno.
    Buonissimo!
    Buona giornata

    RispondiElimina
  32. Che bello...ma come hai fatto a creare quel simpatico ghirigoro? ^_^
    baci

    RispondiElimina
  33. molto buono e anche bello da vedere.Comoda la dose al cucchiaio x quando non si ha bilancia.Brava ciao.

    RispondiElimina
  34. ciao betty,
    ho appena mischiato 5 uova con lo zucchero per il Pan di Spagna ed e^ bruciato il mixer, faro^ la tua ricetta per salvare se uova.
    Un bacio

    RispondiElimina
  35. ma che bontà...e non dover usare la bilancia la fa diventare anche simpatica!!!Bravissima!

    RispondiElimina
  36. Meno male che non e' rimasta in archivio!
    Bella e buona,complimenti!

    RispondiElimina
  37. bellissimo questo marble cake!
    anch'io faccio un cake simile, ma il ghirigoro, come lo chiama pagnottella, mi viene molto meno elegante!

    RispondiElimina
  38. Un classico intramontabile e delizioso, brava :)

    RispondiElimina
  39. Adoro questo genere di ricettine..facili buone e veloci!
    Brava Betty!!!!!!

    RispondiElimina
  40. Semplice si, ma delizioso e non ne basta mai! ^_^ baci

    RispondiElimina
  41. E si e molto faccile faccile ma anche buonissimissimo...:P...scrivo tutto...buona serata ed 1 forte abbraccio

    RispondiElimina
  42. ...ho visto che era facile e mi sono tuffata a sbirciare....

    RispondiElimina
  43. geniale l'idea delle dosi a cucchiaiate!!!E questo cake sembra proprio delizioso!!!

    RispondiElimina
  44. Miticoooo, mi piace davvero!
    Elisa

    RispondiElimina
  45. buonissimo!!
    ieri ho preparato una ciambella plumcake, dovevo salvare un vasone di yogurt alla vaniglia, era da un pò che nn accendevo il forno e durante la cottura ho capito perchè, in cucina nn si resisteva! troppo caldo!!!!!
    bacioniii!!

    RispondiElimina
  46. Squisito questo plum cake ,perfetto per la colazione con un buon caffè!!!

    RispondiElimina
  47. Ciao Betty, complimenti...è davvero buono e goloso!!!! e poi torna utile per quando si ha la bilancia rotta!!! bravissima!!! un bacio

    RispondiElimina
  48. mmm..delizioso, meglio ancora se facile!un bacione

    RispondiElimina
  49. Che bello questo plumcake! Me lo segno e lo faccio senza glutine subitissimo!

    Grazie Betty! E complimenti per il blog che è bellissimo... lo sbircio sempre :-)

    RispondiElimina
  50. Grazie per tutte le idee che ci regali, con questa poi..non ci sono scuse. Ciao!!

    RispondiElimina
  51. Adoro il plumcake cosi variegato!
    ciao ..buon fine settimana!

    RispondiElimina
  52. Facile, veloce, goloso e ovviamente già segnato nel libro nero tra le ricette da provare.....mi sembra veramente golosissimo.....un bacio stefy

    RispondiElimina
  53. Anche io faccio un buonissimo ciambellone cosìììììì a cucchiaiate e viene perfetto come questo tuo plumcake....ciaoooo

    RispondiElimina

Grazie per il vostro commento.
Se hai un dubbio, un quesito e attendi una risposta... "Iscriviti per email"