E' una bella prova di resistenza però sapete?
Questo dolce della domenica è per un'occasione speciale.
Sabato 29 mio suocero ha compiuto 65 anni e io mi sono offerta, liberamente, di preparargli la torta.
Una torta simpatica, che è piaciuta molto anche a lui!
Per la bagna ho usato acqua e zucchero.
Torta Leone
- Per il pan di Spagna:
400 gr di zucchero,
400 gr di farina,
1 bustina di lievito per dolci.
- Per la crema al latte bianca e al cioccolato:
6 cucchiai di farina,
6 cucchiai di zucchero,
1 bustina di vanillina,
500 ml di panna da montare,
circa 200 gr di Nutella.
- Per decorare:
200 gr di pasta di mandorle,
cioccolato fondente e al latte,
coloranti alimentari.
Il giorno prima prepariamo la decorazione con i due cioccolati.
Sciogliere separatamente il cioccolato al latte e quello fondente, stenderli in uno strato uniforme su di un foglio di cartaforno e lasciar quasi solidificare.


Preparare il pan di Spagna.
Lavorare, con le fruste elettriche, le uova intere con lo zucchero per almeno 15 min.
Abbassare la velocità delle fruste al minimo e comiciare a setacciare sul composto di uova, la farina, il lievito e la vanillina.
Imburrare e infarinare una teglia rotonda, versarvi il composto e infornare in forno caldo, a 180°C, per 35-40min.
Sformare e lasciar raffreddare completamente.
Preparare la crema al latte.
In un pentolino mescoliamo la farina, lo zucchero e la vaniglia. Da parte portiamo all'ebollizione il latte e lo togliamo dalla fiamma. A questo punto lo aggiungiamo lentamente agli ingredienti che avevamo mescolato in precedenza, rimettiemo sul fuoco, pochi minuti e si addensa tutto.
Mentre questa crema si raffredda montiamo la panna ben ferma e solo al completo raffreddamento l'aggiungiamo al composto e mescoliamo delicatamente.
Dividiamo la crema in due parti uguali, a una unire la Nutella e mescolare molto delicatamente.
Dividere orizzontalmente in tre strati il pan di Spagna, bagnare con lo sciroppo e stendere la crema al latte in uno strato uniforme, sovrapporre l'altro disco, bagnare e stendere la crema alla Nutella.
Mettere in frigo a riposare per almeno un'ora.
Montare la panna, riprendere la torta e coprire tutta la superficie e i bordi.
Preparare la decorazione.
Prendere la pasta di mandorle e colorarla con i colori alimentari: una parte più consistente di giallo (per faccia, orecchie, gote), una piccola parte di marrone (per naso e occhi), una parte rosa (per la parte interna delle orecchie e la bocca) e una piccolissima pallina la lasciamo bianca (per gli occhi).
Stendere la pasta di mandorle gialla e ricavarne un cerchio per la faccia, rimpastare i ritagli e ricavare i restanti pezzi.
Procedere così per tutte le parti della faccia con gli altri colori.
Poggiare la faccia del leone al centro della torta e attacare tutti i pezzi restanti con una goccina di acqua fredda.
Sistemare la criniera di cioccolato tutta intorno e scaglie di cioccolato sul bordo, rimettere in frigo fino al momento di servire.
Vi piace?
Betty, ma è bellissima!!!
RispondiElimina(^_^) wow!!! bellissima e simpaticissima queta torta (-_^) complimenti e tanti auguri al suocero (^_^) un abbraccio baci baci ♦♫
RispondiEliminaBellissima!!!!!Troppo simpatica!!!Sei mitica Betty!Un abbraccio e AUGURONI da parte mia
RispondiEliminaChe bellissima torta....originale.....
RispondiEliminaUn capolavoro e molto molto molto simpatica!
Tuo suocero ne sarà stato felicissimo!
Un pensiero veramente affettuoso!
Complimenti
Wow Betty che bella!! Complimenti per la decorazione, ma....soprattuto perchè sento il gusto in bocca e mi piace molto. :)...uhm...sono dieta anch'io, mannaggia!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
ma è bellissima!!!!! :)
RispondiEliminache bella la torta, complimenti betty:) Ma dimmi un pò...sei riuscita a preparare una cosa cosi squisita senza assaggiare un pezzo?
RispondiEliminaTroppo simpatica e originale ^__^ E anche parecchio buonaaaaaaaaaaaaa! Ci credo che il festeggiato (e non sol lui) ha gradito! Un bacio
RispondiEliminaLa voglio anch'io, per il mio compleanno!!!!Sono un Leone per davvero!!!!!Che bella la tua torta, certo che devi voler tanto bene al tuo suocerino, anch'io gliene volevo tanto!Buona giornata e grazie di questo bel risveglio. deny
RispondiEliminaAhahahah molto simpatica! complimenti :) e auguri al suocero ;)
RispondiEliminaMa che bella questa torta, hai avuto veramente un'idea originale!!! mi piace proprio e l'idea della criniera è troppo bella, questa la copio di sicuro ;)
RispondiEliminaMa è bellissima!!!! Auguroni al suocero!! smackkk :-)))
RispondiEliminaè meravigliosa la tua torta! bravissima!
RispondiEliminacarinissima!!!!!! e chissà che buona ( la dieta si può mettere nel cassettino!!! ) Se dovessi scegliere un'animale per mio suocero opterei per il gufo!!!!!!
RispondiEliminaUna torta stupenda, bravissima, me la segno subito.
RispondiEliminaGrazie Mariacristina
ma complimenti è bellissima e simpaticissima.. oltre che di sicurto buonissima!
RispondiEliminaUna torta SUPER.
RispondiEliminaE grazie per la dettagliata descrizione su come realizzarla....sei bravissima!
è bellissima! sei proprio un'artista
RispondiEliminaE' bellissima e soprattutto divertente! Bravissima, che idea!!!
RispondiEliminaFrancesca
Ma che torta simpatica!!! e chissà che buona!!
RispondiEliminaBravissima!
Ciao e buona giornata!
Bellissima e che creatività !
RispondiEliminabelle!bella!bella!bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
RispondiEliminanooooooooo ma e bellissimaaaaaa!!!grande betty!
RispondiEliminama che bella!! complimenti!!
RispondiEliminaBetty sei un'artista!!!complimenti è bellissima!!ciao!
RispondiEliminatroppo simpatica questa torta!!1complimenti per la bella idea...baci
RispondiEliminaoltre che buona,mamma mia che decorazione originale!!!!il suocero sarà contento di una nuora che pasticcia così bene!!!ciao.
RispondiEliminaeh...ma gli devi proprio voler bene a tuo suocero per sottoporti ad una simile tortura..resistere di fronte a una torta del genere incorniciata in una criniera di cioccolato! complimenti è simpaticissima!
RispondiEliminaCiao cara!! Mi chiedi se mi piace!! Ti dico che questa torta è fantastica!!! Sarà stato contento il suocerino eh!!! Sei stata bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminabellissima e buonissima questa torta, tantissimi complimenti, ciao ciao
RispondiEliminaCiao! bellissimo pensiero hai avuto e gli hai creato davvero una torta particolarissima! complimenti per la splendida decorazione..e chissà com'era buona!!
RispondiEliminabaci baci
Bellissima torta Betty! Complimenti! Adesso so in anticipo che dolce preparare per il mio leone-maritino per il suo compleanno!! Grazie! Ornella e Orié
RispondiEliminaComplimenti e' stupenda!!!!!!!bravissima!!!
RispondiEliminawow che torta simpatica bravissima fortunato il suocero con una torta così chissà quandi abbracci e sorrisi ti avrà fatto... brava e buonissima..
RispondiEliminaciao da lia
che carina questa torta!!! :-) mi piace un mondo!
RispondiEliminaSei davvero bravissima! Ma come cavolo fai a preparare cose del genere e a stare a dieta?
RispondiEliminabravissima Elisa!!!è una torta molto simpatica..auguri al suocero!!Tittina
RispondiEliminaChe suocero fortunato|||
RispondiEliminaCopio copio per me però
baci
Questa è la mia torta di compleanno!!
RispondiEliminaIo me l'ha preparo tutti gli anni, c'è anche sul mio blog!
Tuo suocero sarà stato felicissimo di mangiare questa meraviglia!!! Ciao
Supertorta, sembra anche superbuona!!! Ciao
RispondiEliminatroppo carina.. immagino il suocerino.. in brodo di giuggiole!
RispondiEliminaTroooppoooooo simpatica questa torta! E scommetto che era ottima :)
RispondiEliminaAugurissimi al festeggiato.
Kiss.
Ci piace?????? CERTOOOOOO! è da un pò che non facevi queste bellissime creazioni.
RispondiEliminaCome al solito sei stata bravissima
Ma che forte..simpaticissima questa torta!! Bella bella e sicuramente ottima..la crema al latte e nutella la proverò di sicuro...dev'essere buonissima!!Brava!
RispondiEliminaTroppo simpatica poi per un uomo di 65anni ancora meglio, brava.
RispondiEliminamolto simpatica ! :))))
RispondiEliminaBeato il suocero che ha 1a nuora cosi brava...:D...complimenti e spettacolare.Ti mando 1 forte abbraccio e auguri anche se in ritardo al suoccerino...:P
RispondiEliminache torta originale!!! deve essere davvero buonissima con tanta cioccolata!!!
RispondiEliminama è bellissima e anche molto originale, proprio brava!
RispondiEliminaOh mamma Betty questa torta è meravigliosa!!! Sei sempre bravissima, chissà che faccia ha fatto tuo suocero quando l'ha vista!!! Betty sei un mito!! Stefy (mondoStefy)
RispondiEliminaquesta è un'idea super.....mi sa che la farò al mio nipotino quando compie gli anni!!!!!!
RispondiEliminabella idea.......questa mi sa che la faccio al mio nipotino (leone) quando compie gli anni...
RispondiEliminabrava betty resisti..sta torta daccela a noi!!!
RispondiEliminaBetty, quel leone ha una faccia simpaticissima, le tue torte mi stupiscono sempre!
RispondiEliminaquesta torta è uno spasso!!!E' bellissima!Davvero!!!Sei ufficialmente una maga dei fornelli (e chè ne avevamo dubbi noi!?)
RispondiEliminabella veramente!! mi memorizzo qs ricetta x farla al compleanno di mio figlio!
RispondiEliminacomplimenti :-)
Dirti "Bravissima" è troppo poco ...
RispondiEliminaComplimenti davvero :)
Una domanda: come hai realizzato le lettere di cioccolato?
E' bellissimo il tuo leone....... mi piace un sacco complimenti.....veramente..... sei un mito.....mi piace proprio tanto..... un baso stefy
RispondiEliminaBellaaaaaaaaaa bellaaaaaaaaaaaa bravaaaaaaaaa bravaaaaaaaaaaa Ciaooooooooo ciaooooooooo Debora
RispondiEliminaoriginale e simpaticissima la tua torta leone,betty!!!La terrò presente per farla a mio figlio che è nato l'undici di agosto,è semplicemente stupenda!auguri al tuo suocero che sarà molto orgoglioso di avere una nuora come te.Buona serata
RispondiEliminaBellissima ed originale !!
RispondiEliminaciomplimenti :-))
Betty è assolutamente meravigliosa!!!!
RispondiEliminaCiao Betty...è davvero carina e simpatica!!! ma che bella idea!!!! sono sicura che tuo suocero ha apprezzato, a proposito fagli gli auguri da parte mia, anche se è passato qualche giorno!!!! un bacio
RispondiEliminatroppo carina!! davvero originale! Ciao Marie
RispondiEliminache buona ed è super bella!!!bravissima! buon 2 giugno!!!ciao!
RispondiEliminaTuo leone e ..."fiorosso" de dolce,complimenti ;-)
RispondiEliminaMa che torta meravigliosa!!!! Bravissima!
RispondiEliminaBetty, ma che meraviglia questa torta? Ce la siamo ammirati a lungo, mi piacerebbe prepararla a Luca per il suo compleanno, lui è del segno del leone e ho visto che è rimasto molto impressionato dal tuo capolavoro! Intanto ho preso nota!
RispondiEliminaBaciotti da SAbrina&Luca
che bella! credo proprio ti ruberò l'idea!
RispondiEliminawow!!! è carinissima e simpaticissima!!!!
RispondiEliminabravissima Betty!!!!!
ps: certo che ... fare ste cose mentre si è a dieta.... che sofferenza eh?????
ciaooooo
ah ah ah!!! ma è troppo forte questa torta! ci piace un sacco Betty! hai una bellissima fantasia! complimenti davvero!
RispondiEliminaper quanto riguarda l'incontro, io sono stata entusiasta dal primo momento ma purtroppo non mi sono prenotata perchè non posso allontanarmi da casa proprio in quei giorni, una persona cara di famiglia deve sottoporsi ad un intervento molto delicato e io voglio essere qui...però mi spiace davvero tantissimo credimi!
ti abbraccio
dida
Elisa caspita questo è un vero capolavoro.Sei stata geniale,è una torta simpaticissima.Un'idea geniale che avrà stupito alla grande il suocero fortunato!baci cara e buonanotte!
RispondiEliminaquesta torta è stupenda, un'opera d'arte.
RispondiEliminatuo suocero è fortunato! veramente!
BRAVISSIMA!
Troppo troppo carinaaaaaaaaa....e auguri al suocero!!!
RispondiEliminaciaooooo
molto originale e bellissima!!!!!! sei proprio brava1
RispondiEliminaciao Reby
Splendida torta! Sabato 29 è stato anche il compleanno della mia mamma, auguri anche a tuo suocero. Un bacione
RispondiEliminami piace eccome...davvero originale..
RispondiEliminabravissima!!di diete meglio non parlarne......
voglio ringraziarti per l'invito..sarei stata
ben felice di partecipare ma..ultimamente a
casa mia tira una brutta arietta che mi tiene
bloccata al palo...
un abbraccio,Enza
@Tutti: grazie mille a tutti sia per i complimenti che per gli auguri che recapiterò certamente.
RispondiElimina@Milena: no cara, le lettere no! quelle le ho comprate, sono della Rebecchi, davvero carine ;-)
Baci.
e' bellissima sai che per il primo compleanno di mio figlio avevo fatto un leone simile al tuo visto che è del sengno del leone?complimenti
RispondiEliminastupendo questo leone!
RispondiEliminasei non solo brava mamma e moglie, ma anche nuora! fortunato tuo suocero
Ciao!
ti ho lasciatoanche commento per l'incontro, spero di vedervi presto
Bellissimo questo leone, grazie per la descrizione di come l'hai creata, se la vede mio nipote me la chiede per il suo compleanno.
RispondiEliminaBrava
Carinissime: lo terrò a mente :))
RispondiEliminaGrazie e buon we!
fantastica la torta leone, la copio per il compleanno dl mio leoncino
RispondiElimina