Buondì e buon lunedì!
Ieri, domenica, ci siamo deliziati con questi dolcetti meravigliosi: le Delizie al limone!
Un classico direte voi, ma io ho apportato le mie modifiche alla ricetta originale.
Per realizzare le semisfere ho usato la
mia ricetta per il pan di Spagna (presto metterò un post con i "trucchi" del
mio pan di Spagna) e le
semisfere in silicone della
Pavoni.
Per la finitura invece non ho usato la classica panna con limoncello ma una salsina che uso per realizzare dei profiteroles al limone deliziosi (giusto per rimanre in tema :-P).
E la bagna? Analcolica avviamente! perchè avrebbero dovuto mangiarle anche le bambine.
Delizie al Limone (senza alcool)

3 uova,
150 ge di zucchero,
150 gr di farina,
mezza bustina di lievito per dolci,
mezza bustina di vanillina.
250 ml di latte intero (io ho usato il parzialmente scremato),
60 gr di zucchero semolato,
3 tuorli d'uovo,
20 gr di farina,
la buccia grattugiata di
2 limoni,
250 ml di panna.
200 ml di latte,
300 ml di panna,
5 tuorli d'uovo,
30 gr di farina,
100 gr di zucchero,
la buccia grattugiata di
2 limoni,
qualche fettina di limone e qualche fogliolina di menta per guarnire.
500 ml di acqua,
4 cucchiai colmi di zucchero,
la buccia di mezzo limone,
il succo filtrato di un limone.
Preparare il pan di Spagna.
Sbattere a lungo le uova intere con lo zucchero.
Unire la farina setacciata insieme al lievito e alla vanillina.
Riempire le
semisfere di silicone della
Pavoni per 2/3 e infornare in forno caldo a 180°C per 15 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di sformare.
Nel frattempo preparare la farcia.
In una casseruola mettere il latte e portarlo a ebollizione.
In una terrina lavorare i tuorli con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata, unire la farina setacciata e a filo versare il latte attraverso un colino.
Rimettere la pentola sul fuoco moderato e portare dolcemente a ebollizione mescolando continuamente e lasciar cuocere la crema per 7-8 minuti.
Togliere il recipiente dal fuoco e lasciar raffreddare completamente la crema prima di incorporare la panna montata, molto delicatamente.
Preparare la bagna.
Mettere l'acqua con lo zucchero e la buccia del limone in un pentolino sul fuoco, portare a ebollizione e lascia bollire per qualche minuto.
Togliere dal fuoco, unire il succo del limone filtrato e lasciar raffreddare.
Sformare le mezze sfere, tagliare la base e scavarle delicatamente all'interno cercando di non rompere il guscio.
Rimetterle nella forma di silicone, bagnarle con la bagna al limone e rimpirle con la crema.
Rimettere la base, bagnare anche questa e mettere nel frigo per tutta la notte.
Il mattino seguente preparare la finitura.
Portare a ebollizione in un tegame il latte con la panna.
Lavorare in una terrina con un cucchiaio di legno i tuorli con lo zucchero e la buccia dei limoni, aggiungere la farina setacciata e unirvi a filo il latte bollente.
Versare il composto nella pentola e portare a ebollizione.
Far cuocere la crema per qualche minuto (non deve bollire a lungo, non si deve addensare molto), travasarla in una ciotola e lasciarla raffreddare mescolando di tanto in tanto (potete anche mettere della pellicola a contatto con la crema, vi eviterà la formazione della crosticina in superficie).
Sformare molto delicatamente le Delizie sul piatto da portata e con l'aiuto di un cucchiaio distribuire poco per volta la finitura al limone sui dolci.
Metterne poca per volta e ripetere l'operazione più volte per ricoprirle interamente.
Lavare la buccia all'altro limone rimasto, tagliare qualche fettina e ricavarne dei quarti per la decorazione.
Posizionare un quarto di limone sulla Delizia insieme a una fogliolina di menta e rimettere in frigo fino al momento di servire.
N.B.Per la finitura non usate la frusta per amalgamare i tuorli con lo zucchero ma il cucchiaio di legno poichè non si devono montare come per una crema ma solo amalgamare.
Volendo vi potete aiutare anche con un coltello per distribuire meglio la finitura, ma se la "salsa" è riuscita bene non dovreste avere problemi.
Buon lunedì e buona settimana.
Baci.