Buongiorno amiciiii
Altra ricetta "senza"
Ricetta già presente sul questo blog ma stavolta li ho voluti colorati :-P
Muffins bicolore senza uova e senza burro
300 gr di zucchero,
300 gr di ricotta,
mezzo bicchiere (di plastica) di olio di semi,
1 bustina di lievito,
1 limone grattugiato,
1 cucchiaio di cacao amaro,
gocce di cioccolato.
Lavorare a lungo la ricotta con lo zucchero e l'olio di semi (almeno 15-20 minuti) e la buccia grattugiata del limone fino a che non sia bella liscia e cremosa .
Abbassate la velocità delle fruste elettriche al minimo e aggiungete la farina setacciata col lievito in una sola volta, lavorate l'impasto pochissimo giusto il tempo che la farina venga assorbita (proprio come per il resto dei muffins).
Riempite dei pirottini di carta con 3/4 del composto e nel restante impasto aggiungere il cacao amaro, sistemare una cucchiaiata di composto al cioccolato su ogni muffins e un cucchiaino di gocce di cioccolato, lasciate riposare il composto così ottenuto per una decina di minuti circa e infornate in forno caldo a 180°C per non meno di 30-35 min.
gocce di cioccolato.
Lavorare a lungo la ricotta con lo zucchero e l'olio di semi (almeno 15-20 minuti) e la buccia grattugiata del limone fino a che non sia bella liscia e cremosa .
Abbassate la velocità delle fruste elettriche al minimo e aggiungete la farina setacciata col lievito in una sola volta, lavorate l'impasto pochissimo giusto il tempo che la farina venga assorbita (proprio come per il resto dei muffins).
Riempite dei pirottini di carta con 3/4 del composto e nel restante impasto aggiungere il cacao amaro, sistemare una cucchiaiata di composto al cioccolato su ogni muffins e un cucchiaino di gocce di cioccolato, lasciate riposare il composto così ottenuto per una decina di minuti circa e infornate in forno caldo a 180°C per non meno di 30-35 min.
Trascorso questo tempo i muffins dovrebbero aver assunto un bel colore dorato, spegnete il forno, aprite lo sportello e lasciateli ancora dentro per 5 min.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
sicuramente da rifare, ottima ricetta per chi ha sviluppato intolleranze, grazie
RispondiEliminaUbique Chic
Ciao Elisa, che bella ricetta che ci regali oggi!! Semplice semplice, golosissima e con tanta buonissima ricotta, che io adoro :-) Grazie per aver condiviso e un abbraccio forte, Mary
RispondiEliminaOttimi per merenda...
RispondiEliminaLia
Deliziosi e leggeri, perfetti per iniziare la giornata;)
RispondiEliminabaci
Ma sono meravigliosi.. bicolore.. alla ricotta e senza uova!!!!! :-* baciotti
RispondiEliminaDoppio colore doppia bontà e doppio piacere a colazione :)
RispondiEliminaUn bacio, buon pomeriggio
O_O buoniii con la ricotta!!!
RispondiEliminaChe belli gonfiotti che sono!!!!!!!!
RispondiEliminaquanto sono belli di due colori, adoro gli impasti con la ricotta!!!!Brava!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaCiao Elisa, ci delizi con questi meravigliosi muffins senza uova e senza burro, con ricotta e cioccolato una vera bontà sublime! Bravissima le tue ricette sono una garanzia, sei fantastica!
RispondiEliminaUn abbraccio e felice mercoledì!
Laura<3<3<3
Golosissimi e leggeri, mi piacciono!
RispondiEliminasono bellissimi così bicolore!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa che belle le ricette senza!!Sono quelle che mi piacciono di più!!
RispondiEliminaTi abbraccio
Monica
Interessante, ho fatto tanti dolci con la ricotta ma mai senza uova.
RispondiEliminagolosi e leggeri.....
RispondiEliminaricetta super golosa da provare assolutamente!!! complimenti
RispondiEliminaDavvero invitanti!!! Nella loro semplicità dovrebbero essere proprio buoni!!!
RispondiEliminaCiao, Michaela.
adoro i dolci senza...ultimamente mi lancio anche io in sperimentazioni simili!
RispondiEliminaChe buoni i tuoi, bravaaaaaaa
Molto interessante questa ricette senza uova e ne burro.... grazie!!
RispondiEliminaCiao piacere sono Patrizia, mi sono unita al tuo blog.
Se ti va vieni nel mio.
A presto
Veramente golosi e se vogliamo anche dietetici! Grazieee sei bravissimaaa
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
Ciao Elisa,questi muffin oltre che essere golosi devono essere buonissimi, brava ti faccio i miei complimenti, e se ti va' passa a trovarmi nel mio blog ne sarei molto felice. Un abbraccio, Giusy.
RispondiElimina