Gli esami di maturità. Il capolinea di un viaggio durato cinque anni, (o più) che in genere da adulti si ricorda come “il periodo più spensierato della vita”. Ma è davvero così? Forse, ma non dimentichiamo che ogni età ha i suoi problemi che sul momento possono sembrare insormontabili e i suoi traguardi da raggiungere con tutto l’impegno che necessitano. Gli esami di stato sono uno di questi importanti traguardi e noi vogliamo aiutare i maturandi con qualche piccolo eco-consiglio per affrontare questi giorni di fuoco. Per i molteplici appunti e riassunti degli argomenti studiati utilizzate carta riciclata. Non è vero che c’è solo grigiastra, esiste carta riciclata praticamente bianca, così come non è vero che la carta riciclata è costosa. I prezzi sono addirittura del 15% più bassi rispetto alla carta in fibra vergine. Inoltre può essere recuperata fino a sei volte e dato che non viene riciclato sempre lo stesso foglio, nell'impasto vi sarà sempre una certa percentuale di carta riciclata per la prima volta. Quindi se avete intenzione di fare un gran falò di libri di testo e appunti ballando nudi intorno al fuoco per esorcizzare la fine della scuola…non fatelo dai, riciclate la carta!!! [continua a leggere...]
|
Grazie mille! io cerco di seguire il io da qualche anno e cerco il più possibile di produrre da me anche se a volte le scelte sono difficili e sopratutto ora che siamo in crisi... che c'è la cassa integrazione (dovrei farla nei prossimi mesi..) si guarda sempre prima a risparmiare... ma poi l'ago della bilancia pende sempre sullo star bene noi e la nostra terra... e cosi scelgo BIO :-)
RispondiEliminabaci Ely
Riciclare è una scelta che non vi sconvolgerà la vita, ma vi farà stare bene con voi stessi, e una volta che diventi abitudine, vi sembrera strano buttare le cose nel posto sbagliato. Che si tratti di carta, o plastica, metallo, organico, per me non c'è la differenza. E un'altra cosa, per me importante, non comprate i piatti e bicchieri di carta (non riciclabili)!
RispondiEliminaIo compro sempre la carta riciclata, mi sembra giusto fare così
Articolo interessante! Bisogna cercare di stare in sintonia con la natura...
RispondiEliminaGrazie Betty per la tua visita è le belle parole che hai scritto! A presto, goga
grazie dei consigli!!!!
RispondiEliminaInteressante post, anche io cerco per quanto possibile di spostarmi verso il bio.
RispondiEliminaBaci
codivido in pieno e riciclo ormai da anni!! baci e buona giornata!!
RispondiEliminaPer quanto è possibile anche la mia famiglia rispetta l'ambiente, cercando di riciclare il più possibile e di mangiare bio. Baci
RispondiEliminaPurtroppo fin troppe persone sono concentrare su loro stesse ed immerse nelle loro corse quotidiane per accorgersi che un piccolo gesto potrebbe fare tanto per il nostro mondo.
RispondiEliminaIo credo che sia importante prendersi cura di lui.
Cosa c'è di meglio di tornare alla semplicità per vivere in armonia!!
i rimedi naturali sono senza dubbio i migliori!
Anch'io sto molto attenta, riciclo tutto quello che é possibile.
RispondiEliminaGrazie Betty
Ifatti io no butto mai via la carta se non nei cassonetti per la raccolta come pure per i medicinali,il vetro ecc...
RispondiEliminaSe tutto lo facessero...
ciao cara ,
RispondiEliminase passi da me ci sono premi per te.
http://fantasiedelizienonsolo.blogspot.com/2009/06/premi_23.html
ciao army
Anche io prendo sempre alimenti bio quando in campagna non ho niente da raccogliere
RispondiEliminaLe scelte bio devono diventare abitudini quotidiane: si comincia con la carta :))
RispondiEliminagrazie...è importantissimo quello che fai....e sono felice di seguire già questi tuoi consigli! un bacione
RispondiEliminaben detto betty!!!!!ricordo il periodo degli esami come uno dei più belli!!certo l'ansia mi "mangiava" ma le emozioni erano più forti!!!
RispondiElimina