Qui tutto bene, nessuna novità rilevante se non che domenica 8 maggio avrò un nuovo controllo e, finalmente, l'eco morfologica e forse sapremo se sarà Fagiolino o Fagiolina :))!
Passando a qualcosa di più futile vi dico che qui il tempo è pes-si-mo!!!
E' da una settimana e più che è freddo e piove, ce la sta proprio facendo desiderare questa primavera eh!
Ma vabbè dai, consoliamoci con qualcosa di buono, di dolce (tanto per cambiare!) e perchè no, che fa bene anche al nostro frigo :-P
Come? direte voi... si si perchè per fare questi pangoccioli ho utilizzato, al posto delle gocce di cioccolato, gli avanzi delle uova di Pasqua (e ce ne sono ancora eh, quindi aspettatevi altro).
Già li ho proposti sul blog, tempo fa, dei panini tipo pangoccioli, ma stavolta avrei voluto usare un'altra ricetta e in parte, forse, ci sono riuscita se non fosse per quel pizzico di voglia di sperimentare e di stravolgere che ogni tanto prende un po' tutti e alla fine ne è venuta fuori quasi tutt'altra ricetta.
La ricetta di base è quella della Moroni di un po' di tempo (anni) fa.
Non chiedetemi la data precisa perchè non la ricordo, l'unico ricordo che ho è che ero in ospedale e per annotare la ricetta mi feci prestare un foglietto dall'infermiera che era venuta a portare la terapia in camere, orientativamente era il 2008 di sicuro.
Ma bando alle ciance e godetevi la ricetta, tra parentesi le mie modifiche e aggiunte (ovvio).
Pangoccioli

500gr di farina (250 gr farina "0" e 250 Manitoba),
100gr di gocce di cioccolato (120 gr di uova di Pasqua sminuzzate),
250gr di latte,
1 cubetto di lievito di birra,
50 gr di zuccchero,
25 gr di burro (strutto),
1 uovo intero piu' un rosso,
1 cucchiaino di miele,
un cucchiaio abbondante di fiocchi di patate,
un dito di latte + 1 cucchiaino di zucchero per spennellare.
Sciogliere il lievito con un dito di latte (preso dal totale) e un cucchiaino di miele e lasciar riposare fini a che si formi una bella schiumetta in superficie.
Setacciare le farine in una ciotola, unire l'uovo e il tuorlo, i fiocchi di patate e lo zucchero e iniziare a impastare unendo poi il lievito e il latte tipeido poco per volta.
Impastare fino a ottenere un impasto liscio e abbastanza sodo.
Unire la cioccolata spezzettata e impastare ancora un po'.
Rovesciare l'impasto sul piano infarinato, dargli una veloce impastata a mano e mettere a lievitare in una ciotola, coperta da pellicola in un luogo tiepido per 1 ora e mezza circa (se la incidete a croce quando sarà ben lievitata la croce sarà sparita).
Riprendere la pasta, stenderla dandogli la forma di salsicciotto, ma senza lavorarla troppo, e tagliare dei pezzi di impasto da circa 80 gr (io ho ottenuto 13 panini di cui 12 del peso di 80 gr circa e uno da 50), dargli la forma rotonda e sistemare sulla teglia coperta da cartaforno ben distanziati tra loro.
Lasciar lievitare ancora per 1 ora.
Prima di infornare spennellare delicatamente con il latte e zucchero e cuocere a 180°C per 15-20 minuti.
Questo l'interno

Con questa ricetta partecipo al contest di Vicky e Tina Two gust in megl che one!?

Ciao Betty, è la prima volta che passo da te..questi pangoccioli hanno un aspetto molto invitante, ne prenderei uno adesso per farci merenda!
RispondiEliminaMi sembra di capire che tu sia in dolce attesa..che meraviglia!!
Ti seguirò con piacere e se ti va ti aspetto da me ;)
Ciao Elisa....non tocchiamo argomento tempo, perchè veramente non se ne può più. Non riewco ancora a mettter via i giubbotti e siamo a maggio. Quanto a te, allora tra poco sapremo il sesso, che belloooooo!!Quanto a questi oangoccioli, sai che non li ho mai fatti, si per la questione problema con i lievitati che ho, tra me e loro sembra che a gonfiare sia più io che loro hahahahah. Ok un bacione a te e piccolino/a. Ale.
RispondiEliminaEssenZadiCanneLlaBlog
Ciao fagiolini!!! Che buoni questi panini dolcissimi e sono sicura che sono anche molto soffici....si vede!!!
RispondiEliminaBuon pomeriggio cara!!!
Ciao ciao!
Lo sai che qui da nooi c'è chi non vuole sapere il sesso!!! e addirittura va all'antica e compra pure il corredo...e poi viene fuori un fagiolino invece di una fagiolina...i pangoccioli sono sgluppissimi, ciao e grazie...
RispondiEliminaDeliziosi!!! e si vede che sono super soffici! Un bacione enorme!
RispondiElimina@Annalisa: cio Annalisa, piacere di fare la tua conoscenza, serviti pure, passerò a trovarti con piacere.
RispondiElimina@Alessandra: eh cara anche io ho ancora i giubbotti in giro :(((
Lunedì vi aggiornerò ;-)
@sandramiù: ciaoooooo, si si sono sofficissimi tanto che da 13 paninetti ne sono rimasti solo 4 (questo stamattina)! li stanno divorando! baci.
@Max: ma sai che io con le altre dua non ho voluto sapere il sesso? è stata una bella sorpresa! però ho fatto il corredino tutto colorato, almeno quello :))
serviti pure.
@Lalu: grazie Lalu :-*
RispondiEliminatesoro spettacolari....posso passare per la colazione domani?! bacio
RispondiEliminaCiao Betty, che buoni questi panini mi fanno tanta merenda!!!!!auguri ancora e speriamo che sia femmina!
RispondiEliminaciao Betty,i tuoi pangoccioli sono davvero invitanti,
RispondiEliminaciao a presto
Tesora!! Splendidi i pangoccioli!! Se posso consolarti in qualche modo anche dalle mie parti il tempo è bruttissimo, altro che maggio... sembra inverno!!!!! Un abbraccio forte forte
RispondiEliminasai qual'e' il problema? che se li faccio li mangio tutti. hanno un'aspetto davvero invitante e convincente.
RispondiEliminaanna maria
Ci ho provato solo una volta a farli e non mi sono piaciuti.
RispondiEliminaLa tua ricetta mi sembra buona, la segno.
Beata te che riesci a cucinare nel tuo stato. Io quando aspettavo mia figlia avevo un fastidio degli odori tanto da non poter far nulla ai fornelli.
Mi sa che quando mi avvierò con il secondo posterò solo le mie nausee.
Baci.
Diciamo pure che questo tempo ha proprio rotto le scatoline... i bimbi sono di nuovi raffreddati... a Maggio... quando mai!!!
RispondiEliminaComunque i pangoccioli mi sembrano ottimi ; )
Auguri per la morfo!
hanno un aspetto soffice e saporito! bravissima cara, in bocca al lupo per tutto e bacioni :XX
RispondiEliminabetty!! sisi ancora pangoccioli che non mi stacherei mai di queste ricette eheh prima o poi però devo provarne una ^__^ complimenti son molto belli
RispondiEliminaChe bontà!Chissà come saranno contenti i fagiolini
RispondiEliminabaci
e continua a postarli!!! che ci piacciono i pangoccioli!!!
RispondiElimina:)
Bellissima cara Betty questi te li copio ho ancora 4 chili di uova di Pasqua povera me!! :(
RispondiEliminabacioni Anna
che buoni i pangoccioli! non li ho mai fatti ma li adoro! bravissima, bacio
RispondiEliminaAnche qui il tempo è bruttino da Pasqua e anche piuttosto freddo per essere maggio! però il week end dovrebbe promettere bene e ormai ci siamo quasi :D! Che sofficiosi questi paninetti al cioccolato, me ne tieni uno per la colazione di domani? Un baciotto grande
RispondiEliminaCarissima, adoro i pangoccioli!! La morfologica è una delle eco più emozionanti...se penso che io domenica entro nel 9° mese mamma mia!!!! Ti faccio tantissimi in bocca al lupo che sia tutto meravigliosamente perfetto!!!
RispondiEliminabacioni!!!
..così sapremo se sarà un tuffatore o una tuffatrice :D buona la ciambella-muffin! e ottimi sempre, i pangoccioli!! nn stancano mai!
RispondiEliminasenti ti andrebbe di partrcipare al mio ocntest cn queste ricette? ti lascio il link:
http://www.vickyart.it/arte-in-cucina/2011/04/18/two-gust-is-megl-che-one-il-mio-primo-contest/
ciaooo
Li ho fatti spesso anche io e sono ancora alla ricerca della ricetta perfetta, proverò anche la tua e ti farò sapere. Un bacino forte angela
RispondiEliminathese look very delicious!
RispondiEliminama quanto mi piacciono i pangoccioli, sperimenterò presto anche la tua ricetta, grazie e complimenti :)
RispondiEliminasono stupendi, devo provare anche la tua ricetta! un bacione
RispondiEliminaCiao Betty, hanno proprio una bella faccia questi panini, altra idea per smaltire le uova di cioccolato pasquali, grazie!
RispondiEliminaTornerò per sapere se sarà fagiolino e fagiolina.
ecco questi pan goccioli non li ho ancora mai fatti .... mi devo sbrigare a farli .....si perche piacciano al mio diavoletto...
RispondiEliminabaci da lia
Anche qua è stato brutto tempo ma almeno oggi c'è il sole. E la voglia di accendere il forno è stata tanta ;)
RispondiEliminaper questi pangoccioli poi lo accendere anche con 30 gradi all'ombra!
Che bello! Non vedo l'ora di sapere se è fagiolino o fagiolina!!!
RispondiEliminaQui a Milano il tempo non è male. C'è il sole, anche se tira parecchio vento.
I tuoi pangocciole mi piacciono moltissimo.
Arrivo con una teiera calda e fumante di tè e chiacchieriamo un po'?
Baci Giovanna
ehi ma l'8 maggio sarà la festa della mamma!quale giornata migliore per scoprirlo!nell'attesa mi prendo un pan gocciolo,senza strutto pero :-p! baci
RispondiEliminasono a dieta :(...xò me li segno..mica si può essere a dieta sempre :)
RispondiEliminaIl tuo fagiolino/fagiolina sara molto fortunato di mangiare delizie come questa preparate dalla sua mamma:)Un bacione da Grecia,cara Betty!
RispondiEliminamia figlia ne va matta, me li segno , con le tue modifiche , visto il risultato! un abbraccio a te e alla...panciotta,
RispondiEliminaciao Reby
ciao piacere di conoscerti...che buoni questi pan goccioli...ne prendo uno ti sueguo e vo'....
RispondiEliminaFantastici e siamo sulla stessa lunghezza d'onda, a giorni li posterò anch'io :)
RispondiEliminaLeggo nel pensiero ;))))) ihihih scherzo però fammi sapere come è venuto e per il riso soffiato prendi quelli belli grandi altrimenti non ti basteranno e risulterò stucchevole, per intenderci, non prendere il riso soffiato al cioccolato ( di quelli ne serve almeno il doppio) Un bacino a te e al tuo pancino :)))
RispondiEliminaMa...io ti ho già fatto gli auguri per il bimbo o bimba che aspetti? E' una magnifica notizia!!! Che bellooooo!
RispondiEliminaI pangoccioli, che buoni1 Devo assolutamente provare a farli!
Un bacione,
Rosa
immaginarti mentre segni la ricetta in ospedale è troppo divertente...!!!
RispondiEliminaComunque sembrano molto soffici questi panini, ti sono venuti una meraviglia! E poi aspetto notizie sul/la fagiolino/a : ))))))
Questi panini li adoro e li proverò sicuramente.....un bacino la stefy
RispondiEliminaUn premio per te sul mio blog!
RispondiEliminaBuona serata!
Ciaoooooooo !!! Auguroni per la bimba in arrivo !!! ti seguo perchè hai un blog con ricette splendide !! questa dei pangoccioli dovrò provare a rifarla !!! ^________^
RispondiElimina